
Giorno 1: Singapore
Arrivo a Singapore, incontro con il nostro assistente e trasferimento all’hotel prescelto.
Ore 14.30 tour di Singapore: una modernissima città-stato dalle mille attrazioni che conserva tracce del passato all`interno del suo suggestivo “Centro Coloniale”, dove si trovano il campo da cricket con il club, il Parlamento, la Corte Suprema e il Municipio. A piedi si attraversera’ poi la spianata per arrivare alla statua del Merlion, un leone con la coda di pesce che sputa acqua, simbolo di Singapore.
Il tour continua con il quartiere Cinese dove è prevista una sosta per fare foto al Tempio buddista Thian Hock Keng, il più antico e importante di origine Hokkien, una provincia della costa sudest cinese di Singapore.
Si procede quindi con la visita di un caratteristico centro dell’artigianato locale, concludendo con una sosta al giardino delle orchidee situato all'interno del Giardino Botanico.
Pranzo libero.
Serata libera a piacimento.
Pernottamento a Singapore
Giorno 2: Singapore - Melacca (B)
Prima colazione in hotel.
*** Si prega di presentarsi all’ufficio del ‘Luxury Coach’ entro le ore 07.30. L’ufficio si trova al 2. Piano del Concorde Hotel ***
Ore 08.00 partenza dall’hotel CONCORDE, situato in Orchard Road, con il Luxury Coach che collega Singapore alla citta’ Storica di Malacca. La durata del viaggio e’ di circa 3 ore, per una distanza di circa 200 chilometri (sara’ necessario il disbrigo delle formalita’ doganali e dell’ immigrazione al confine tra Singapore e Malesia).
Arrivo a Malacca, incontro con la guida e trasferimento presso l`hotel prescelto.
Ore 14.30 Incontro nella lobby dell'hotel con la nostra guida parlante italiano: visita della citta’ storica di Malacca, ricca di templi, mercati e moschee. Nel centro della città sono conservati gli origanari edifici storici che hanno permesso alla città di ricevere nel 2008 un riconoscimento storico da parte dell’Unesco.
Il tour avrà inizio con una passeggiata lungo Jonker Street, la strada principale di Chinatown rinomata per i suoi antichi negozi. Qui sarà possibile visitare il Museo “Baba-Nyonya” (che mostra la
storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciuti anche come Peranakan).
Da qui si prosegue per “Harmony Street”, così chiamata perchè i templi delle tre maggiori religioni della regione convivono qui pacificamente; si visiteranno quindi l`antico Tempio Cinese Cheng Hoon Teng, la Moschea di Kampung Kling e il tempio Indiano.
Si prosegue verso la Piazza Rossa Olandese Stadhuys, la collina di San Paolo e le rovine dell’omonima Chiesa, terminando il tour della citta` presso la “Porta de Santiago”, unica traccia rimasta dell`ultimo bastione esistente dell’antica Fortezza portoghese “A Famosa” distrutta dagli Inglesi.
La giornata si concludera’ con una suggestiva escursione in barca sul Melaka River.
Rientro in hotel.
Tempo e cena libera.
Pernottamento a Melacca
Giorno 3: Melacca - Kuala Lumpur (B / D)
Prima colazione in hotel.
Si riprende il viaggio per la capitale della Malesia: Kuala Lumpur. Durata del viaggio: 2 ore circa.
Check-in all’hotel e pranzo libero.
13.45 incontro nella lobby dell’hotel con un nostro assistente e partenza per Kuala Lumpur: moderna capitale Asiatica della Malesia, ricca di attrazioni cominciando dal Palazzo Reale, residenza del Re della Malesia, qui verra` effettuata una sosta per le foto.
Si procede con la visita al Monumento Nazionale, che commemora i caduti della lotta di liberazione della Malesia dal dominio inglese. Costeggiando la Stazione Ferroviaria in stile inslamico si giunge poi alla Moschea Nazionale, al tempio cinese Thean Hou e infine alla Piazza dell’Indipendenza.
Il tour termina con una sosta per le foto alle piu’ alte torri gemelle del mondo: le Petronas towers.
Ritorno in hotel.
Ore 19.00 incontro nella lobby con un nostro assistente e cena: gli ospiti verranno trasferiti presso un tipico ristorante locale dove si svolgerà uno show culturale alla riscoperta delle tipiche e colorate danze locali, assaporando nel frattempo una varietà di specialita’ della cucina malese fra cui il Satay, piatto tipico nazionale a base di carne grigliata servita con salsa.
Rientro in hotel e pernottamento.
Pernottamento a Kuala Lumpur
Giorno 4: Kuala Lumpur - Cameron Highlands (B)
Prima colazione in hotel.
09.00 partenza verso le Cameron Highlands: il tour comincia presso il tempio Hindu di Batu Caves, le quali prendono il nome dal fiume Batu e sono inoltre sede di uno dei piu` importanti santuari Hindu oltre i confini Indiani. Dopo aver percorso i 272 gradini che portano fino al Santuario di Murugan, una delle Divinita’ maggiormente riverite dell’Induismo, si potra godere di uno splendido panorama della citta’ e sara` inolte possibile incontrare le simpatiche scimmie (macachi) alla continua ricerca di cibo, quindi occhi aperti! Queste grotte suggestive sono tutt’oggi meta di pellegrinaggio soprattutto durante il festival Hindu piu’ importante d’Asia, il Thaipusam, celebrato durante il mese Tamil di luna piena (Gennaio/Febbrario). Il nome del festival unisce il nome del mese “Thai” e il nome di una stella “Pusam”, che durante il festival raggiunge il suo picco piu` alto. Questo festival molto suggestivo celebra il momento in cui Parvati, dea Hindu della fertilita`, dono` a Murugan, dio Hindu della guerra, una lancia cosi` da sconfiggere il demone Soorapadman. Durante il festival i devoti offrono dei sacrifici cerimoniali infliggendosi sofferenze fisiche per implorare l`aiuto di Murugan.
L`arrivo a Cameron Highlands e` previsto nel pomeriggio.
Si tratta della piu` vasta pianura coltivata della Malesia che si alterna con lussureggianti foreste e selvagge foreste ad alta quota. Famose per le piantagioni di te` e le temperature miti, ristoro dal caldo equatoriale del territorio, le highlands prendono il nome dal topografo inglese William Cameron, il quale ne traccio` per primo la mappa.
Qui si trova la prima e piu` importante piantagione di te` del paese, la “Boh Tea Estate”, e il luogo venne scelto dai nobli del tempo come principale meta turisitca del territorio incentivando la costruzione di numerosi alberghi e di sei centri abitati. Le Highlands conservano ancora un caratteristo stile da belle époche, con i suoi ordinati poderi, case di campagna in stile Tudor, prati all`inglese e campi da golf. Le Highlands sono una meta privilegiata dagli amanti del trekking.
Arrivo in hotel e pernottamento.
Pernottamento a Cameron Highlands
Giorno 5: Cameron Highlands - Ipoh - Bukit Merah - Penang (B)
Prima colazione in hotel.
Ore 09.00 Partenza dall’hotel: visita di una piantagione di te` dove si assistera` ai vari processi di lavorazione.
Si comincia quindi la discesa verso Ipoh, capitale del Perak, per giungere alla grotta al cui interno vi si trova il Perak Cave Temple, un tempio cinese buddista, dove e` presente una statua di Buddha alta 15 metri e accanto ad essa, direttamente sulle pareti della grotta, vi si trovano tantissimi affreschi di artisti diversi. All`ingresso della grotta, accanto la piscina con i fiori di loto, sara` inoltre possibile trovare delle simpatiche scimmiette con i loro cuccioli, e salendo 385 scalini si giunge poi alla sommita` del tempio ammirando alcune statue e consentendo ai visitatori di addentrarsi ulteriormente all`interno della grotta.
Si giunge infine a Bukit Merah e da qui si attraverserà brevemente il lago in barca per raggiungere la celebre isola sede del centro degli “Orang Utan”.
Dopo la visita al centro il viaggio riprende verso Penang. Arrivo sull’isola attraversando uno dei ponti piu’ lunghi d’Asia, il “Penang Bridge” lungo esattemente 13.5 Km.
Check-in in hotel.
Pernottamento a Penang
Giorno 6: Penang (B)
Prima colazione in hotel.
Ore 09.00 Partenza per la visita della città di Georgetown: le sue maggiori attrazioni l'hanno resa sito UNESCO.
Il giro della città prevede la visita del tempio Thai con il famoso Buddha disteso e del Tempio birmano Dhammikarama, una delle prime strutture religiose dell`area di epoca moderna e primo tempio buddhista birmano della Malesia. Il Tempio e` un`importante testimonianza storica che accerta la presenza di altre etnie nel territorio di Penang da tempo immemore.
Si prosegue con la visita del KHOO Kongsi, affascinante Clan House Cinese celebre in tutto il mondo per la sua ricchissima facciata lignea risalente a 650 anni fa, continuando con la visita alla “Mansion Baba & Nyonya”, un pittoresco museo che si trova nei pressi di Little India, vicino la bella chiesa anglicana di St. George, e mostra la storia locale delle etnie cinesi dello Stretto di Malacca conosciute anche come Peranakan.
Il tour si conclude con la visia del Kek Lok Si Temple, il più grande tempio buddista di tutta la Malesia.
Rientro in hotel per chi fa estensione o trasferimento in aeroporto per altre destinazioni.
Note: La piantagione di tè è chiusa al pubblico il lunedi e durante le feste nazionali.
L’escursione all’isola degli Oranghi a Bukit Merah potrebbe non risultare possibile a causa del basso livello dell'acqua.
Tour combinabile ed estendibile ad altre zone della Malesia o dei paesi vicini!
Pasti Inclusi: Colazioni (5), Cene (1)
Prezzi:
I nostri servizi includono:
- Veicoli: (variabili in base alle condizioni del tempo e dei percorsi e delle dimensioni disponibili di veicoli). con aria condizionata
- Pasti come indicato nel programma (B - Colazione, L - Pranzo, D - Cena)
- Biglietti per le visite dove menzionato nell'itinerario
I nostri servizi non includono:
- Visti
- Voli internazionali e nazionali
- I pasti diversi da quelli di cui sopra
- Le bevande analcoliche, o bevande oltre all'acqua - possiamo aggiungere se richiesto
- Bevande e bevande alcoliche ai pasti
- Mance
- Assicurazione di viaggio Personale
- Spese personali (lavanderia, telefono)
- Eventuali altri servizi non espressamente menzionati nell'itinerario.
Tutti i servizi esclusi come il volo e l'assicurazione possono essere aggiunti al momento della prenotazione
IMPORTANTE:
-
Raccomandiamo vivamente un'assicurazione viaggio
-
I prezzi sono validi 30 giorni dalla data dell’offerta. Oltre questa data ci possono essere delle modifiche.
-
Prenotare durante l'alta stagione (Natale, nuovo anno , feste nazionali) possono comportare l'aumento di prezzi.
-
Le stanze negli hotel hanno check-in 14:00 e check-out alle 12:00. Per variazioni negli orari saranno applicate maggiorazioni nei prezzi.
-
Se ci fossero modifiche al programma al momento della prenotazione troveremo altre opzioni o soluzioni simili e vi verranno comunicate.
Fai una domanda Richiedi un preventivo