
Giorno 1: Siem Reap Arrivo (D)
Questi 10 giorni in Cambogia iniziano con l’arrivo a Siem Reap. Sarete accolti dalla guida locale parlante inglese e verrete accompagnati in Hotel per il check in.
A seconda dell’orario di arrivo potrà esserci tempo per rilassarsi dopo il volo o per iniziare a scoprire un po' della città con una passeggiata tra le bellissime pagode ed i colorati mercati.
Viaggio verso il complesso di Angkor nel pomeriggio per una prima visita della leggendaria Angkor Wat. Costruita durante il Regno di re Suryavarman II nel XII secolo, Angkor Wat simboleggia il Monte Meru, la casa degli dèi, della tradizione buddista e induista.
All'interno le pareti sono ricoperte di sculture in pietra e bassorilievi raffiguranti scene tratte dalla mitologia indù e guerre del periodo Suryavarman II combattute durante il suo Regno.
La costruzione del tempio, tanto importante da essere stato raffigurato sulla bandiera della Cambogia, si pensa sia durata circa trent'anni di intenso lavoro.
In serata, una cena di benvenuto all'Heaven, un ristorante dove i giovani svantaggiati che sono costretti a lasciare gli orfanotrofi quando hanno raggiunto la maggiore età ricevono una formazione professionale nel mondo della ristorazione e ospitalità, insegnando ai giovani adulti competenze di vita pratica e il passaggio dall'istituzione al mondo reale. Questo ristorante serve una saporita cucina asiatica e occidentale: potrete gustare pasti spettacolari sostenendo questa causa.
Pernottamento in Siem Reap - Natura Resort.
Distanze e durata del percorso:
Siem Reap Airport - Siem Reap (8 km): 15 min
Giorno 2: Siem Reap (B/L)
Dopo la prima colazione si continuano le esplorazioni con una visita all'antica città di Angkor Thom. Entrate attraverso la porta sud, un imponente cancello di pietra ornato con elefanti, facce giganti e una fila di 54 divinità o demoni con il sacro serpente Naga.
Proseguite da qui per il Tempio di Bayon, capolavoro eretto nel XII secolo, noto per le 54 torri con facce scolpite, la terrazza degli elefanti e la terrazza del re lebbroso (con i suoi intricati bassorilievi).
La visita si fa sempre più interessante, è tempo di far visita ad uno dei templi più illustri del complesso: Ta Prohm. Costruito tra i secoli XII e XIII, Ta Prohm è unica poiché è stata lasciata in gran parte intatta come è stata scoperta dagli esploratori. Ricoperto da giungla, alberi, viti e con molte parti cadute a terra, è uno dei più suggestivi templi di Angkor.
Rientro a Siem Reap per pranzo al ristorante Mahob. "Mahob" è la parola cambogiana per dire 'cibo', è un hotspot culinario che porta la cucina tradizionale Khmer a un nuovo livello. Utilizzando
solo prodotti locali, questo splendido ristorante serve alcune delle migliori prelibatezze che Siem Reap ha da offrire.
Nel pomeriggio si va verso Banteay Srei, il tempio meglio conservato in Cambogia. La vista migliore si ha nella luce tiepida del pomeriggio, questo tempio dispone di alcuni dei migliori esempi di arte classica Khmer con fini bassorilievi e particolari in arenaria rosa.
Più tardi visita del Landmine Museum, un museo illuminante che promuove la consapevolezza su quello che è il problema relativo alle mine inseplose sparse per tutto il paese.
Sulla via del ritorno sosta presso alcune comunità locali con la guida per interagire e conoscere le loro abitudini giornaliere. Avrete anche la possibilità di assaggiare il vino di palma, zucchero di palma stagionale e altri prodotti locali.
Pernottamento in Siem Reap - Natura Resort.
Distanze e durata del percorso:
Siem Reap – Temples (06 km): 10 min
Siem Reap – Banteay Srei (37 km): 45 min
Giorno 3: Siem Reap (B/L/D)
Questa giornata inizia con il trasferimento a Ta Brak village.
La colazione occidentale sarà al sacco e una volta arrivati potrete condividerla con le famiglie locali.
Questo incontro fornisce i giusti presupposti per addentrarvi più in profondità nella vita quotidiana della campagna cambogiana.
Dopo la prima colazione, farete un giro di 30 minuti su un carro trainato da buoi attraverso il paese verso il mercato locale per imparare tutto sulle verdure, erbe, frutti e altri prodotti locali.
Continuate un chilometro a piedi attraverso il pittoresco villaggio per osservare le attività della comunità locale (piantagione, raccolta, tessitura).
La mattinata finisce presso la pagoda locale con una benedizione speciale dei monaci Buddisti.
Visita al Tempio di Bakong (del IX secolo), prima di intraprendere un viaggio in barca attraverso il Tonlé Sap. Il più grande lago d'acqua dolce in Asia sud-orientale, Tonle Sap è un patrimonio dell'UNESCO che arriva fino a 10.000 km2 nella stagione delle piogge!
Viaggio fino a Kampong Phluck, un villaggio di pescatori dove la gente del posto vive a contatto con le foreste di mangrovie...saliamo a bordo di un battello locale per sperimentare questa zona unica da vicino e gustare il pranzo all'interno di una casa galleggiante.
Ritorno in Hotel
(Nota: a causa del basso livello d'acqua durante la stagione secca, la gita in barca è possibile solo da giugno a marzo. Tuttavia può essere organizzato in alternativa un giro al villaggio galleggiante a Chong Kneas).
La cena si terrà presso Marum, un ristorante di formazione per giovani adulti svantaggiati ed emarginati. Caratterizzato da un mix vincente e premiato di cucina creativa locale, potrete gustare deliziose specialità regionali aiutando questi giovani ad affinare le loro abilità.
La serata finisce con l’esibizione di Phare, il circo cambogiano, uno spettacolo Khmer culturale di un'ora, dove artisti professionisti mescolano forme tradizionali e moderne di teatro, musica, danza, acrobazia, giocoleria e contorsione per raffigurare una storia di vita cambogiana nella società.
Pernottamento in Siem Reap - Natura Resort.
Giorno 4: Siem Reap – Banteay Chhmar (B/L/D)
Dopo essere stati prelevati presso l'hotel, si parte attraverso un percorso rurale nella campagna cambogiana verso Banteay Chhmar.
L’alloggio per le due notti successive sarà presso una casa tradizionale di una famiglia locale. Sarà un esperienza memorabile ed intima dove vivrete la vita quotidiana e imparerete le abitudini locali di un tipico villaggio di Khmer.
Dopo aver raggiunto l’homestay viene servito il pranzo preparato dal gruppo femminile locale sotto una capanna di paglia nel villaggio.
Nel primo pomeriggio, si raggiunge Banteay Chhmar, patrimonio mondiale Unesco, un tempio eccezionale che ha pochissimi visitatori. I bassorilievi all'esterno delle mura del santuario interiore
sono semplicemente meravigliose e il complesso è estremamente affascinante. Una spettacolare visita dello stile Bayon con torri, mura e recinzioni ammantate di vegetazione.
Il tempio principale del Banteay Chhmar è circondato da 9 templi satellite , che non sono mai stati studiati e documentati più di tanto…
La giornata si conclude al Tempio di Ta Prohm, dove segue un indimenticabile pic-nic notturno.
Godetevi una cena a lume di torcia sotto le stelle, accompagnati dallo sguardo delle torri in stile Bayon. Una performance di musica Khmer tradizionale fatta dagli abitanti locali concluderà la prima
notte in questo incredibile ambiente sereno della Cambogia rurale.
Pernottamento a Banteay Chhmar presso una famiglia locale.
Distanze e durata del percorso:
Siem Reap – Banteay Chhmar (160 km): 2 hrs & 30 min
Giorno 5: Banteay Chhmar (B/L/D)
Il mattino inizia con immagini e suoni di un villaggio rurale cambogiano, accompagnato da una deliziosa colazione preparata dai padroni di casa.
Iniziate la giornata con un tour a piedi attraverso il mercato locale di Banteay Chhmar. La guida locale spiegherà le abitudini di vita nella zona, tra cui pesca, apicoltura, tessitura e coltura del riso.
Giro attraverso la campagna circostante del villaggio con un carro trainato da buoi, passando per risaie, palme di zucchero e tipici paesaggi cambogiani.
Proseguite per il Pol Pot Baray (una diga di irrigazione costruita dai Khmer Rossi) via kuyon (un tipo di trattore locale), dove si terrà un pranzo pic-nic su di una piattaforma in legno presso il baray. Rilassatevi e godetevi il momento in un’amaca prima di ripartire.
Tornando al villaggio visita ad un'apicoltura e alla fattoria di manioca sulla strada.
Dopo essere tornati all’homestay, saziatevi con un pasto preparato dalla famiglia ospitante, insieme ad una dimostrazione di come il riso viene elaborato dopo la raccolta.
Pernottamento a Banteay Chhmar presso una famiglia locale.
Giorno 6: Banteay Chhmar – Battambang (B/L)
Dopo la colazione si parte per 12km di viaggio di kuyon attraverso piccoli villaggi, corsi d'acqua e pittoresche risaie verso il Tempio di Banteay Torp. Il nome di questo tempio del XIII secolo si pensa significhi "Fortezza dell'esercito" e fu costruito durante lo stesso periodo del complesso di Banteay Chhmar. Si crede sia stato costruito come tributo all’armata Khmer quando sconfisse l'esercito Cham prendendo il controllo della regione. Il sito è costituito da tre torri di pietra, dall'aspetto precario e da una vicina pagoda con delle belle pitture murali.
Si pranza con picnic al serene temple, per poi continuare il viaggio verso Battambang.
Il resto della giornata è libera, passate il tempo in piscina o ad esplorare le vecchie strade di Battambang.
Pernottamento in Battambang - Maison Wat Kor.
Distanze e durata del percorso:
Banteay Chhmar - Battambang (141 km) 2 ore
Giorno 7: Battambang (B/L)
Oggi si inizia con un giro in bicicletta nei villaggi adiacenti usufruendo dei servizi della Soksa Bike, una ditta sociale che organizza interessanti percorsi in bici nella campagna locale.
Durante i 30 km di tour ci si ferma parecchie volte per visitare le produzioni locali di carta di riso, Prahoc( tipica pasta di pesce), grolan (sticky rice cotto in bamboo) e altre delizie cambogiane.
Il pranzo sarà servito in Jaan Bai. Un ristorante sociale che aiuta giovani locali a formarsi e a lavorare, il cui profitto và alla sostenibilità del Cambodian Children’s Trust.
Nel pomeriggio ci si dirige verso la stazione ferroviaria del bambù train, una modalità di trasporto impostata dagli abitanti del villaggio per facilitare lo scambio di merci e persone tra i villaggi. Il
"treno" stesso è molto semplice: una piattaforma di bambù su 4 ruote, attivato da un piccolo motore. Seduti sul trenino percorrerete 8 km fino alla stazione successiva attraverso bei
paesaggi e risaie. (Nota: i binari del treno da Battambang a Phnom Penh sono attualmente in fase di ricostruzione. Il futuro dalla corsa bambù non può essere garantita. In caso di fermata organizzeremo escursioni alternative).
Si prosegue per Phnom Sampeau, una delle poche colline in questa pianura altrimenti piatta come una frittella. Dal piccolo tempio sulla sua punta avrete fantastiche vedute sulla campagna
circostante fatta di risaie e di palme da zucchero. Il luogo nasconde un passato travagliato, nelle grotte avvenne la famigerata "uccisione di Phnom Sampeau", che ricorda il crudele passato oscuro della Cambogia e dei folli Khmer Rouge.
La visita di Phnom Sampeau durerà fino al crepuscolo, quando milioni di pipistrelli emergono dalle grotte nelle vicinanze, creando modelli unici che volano in tandem nel cielo; spettacolo notturno
della natura!
Pernottamento in Battambang - Maison Wat Kor.
Giorno 8: Battambang – Phnom Penh (B/L)
Partenza da Battambang per Phnom Penh.
Si parte presto, si viaggia prima fino a Kampong Chhnang, una provincia nota per le sue ceramiche tradizionali con molti forni per lavorarle.
In un villaggio nei pressi di Kampong Chhnang vedrete i diversi aspetti della lavorazione della ceramica e della produzione di vino di riso tradizionale.
Si prosegue per Oudong, l'antica capitale reale della Cambogia.
L'auto passa attraverso molti villaggi rurali, pagode e anche il tempio-montagna, un luogo con decine di stupa visibili da lontano. All'arrivo a Oudong gusteremo un pranzo Khmer tradizionale in una capanna ai piedi della collina.
Salite le scale fino in cima al Oudong Mountain dove si ammira una magnifico panorama della pianura sottostante, la guida spiegherà la storia della zona, delle sue costruzioni e della cultura e religione del popolo cambogiano.
Raggiunto il fiume Tonlé Sap si inizierà una crociera rilassante verso Phnom Penh: tre ore di navigazione attraverso villaggi galleggianti e stazioni di pescatori, per arrivare alla capitale della Cambogia.
Trasferimento in Hotel per il Check In.
Phnom Penh una volta era considerata una delle città più belle in Oriente. Nonostante la sua recente storia turbolenta conserva ancora molto del suo antico fascino coloniale. Capitale della Cambogia è una vivace città, situata alla confluenza dei fiumi possenti Tonle Sap e Mekong. Ampi viali alberati ed edifici di epoca coloniale riflettono i suoi giorni gloriosi e aggiungono fascino alla città, un luogo in cui tradizioni occidentali e asiatiche si incontrano in modo affascinante.
Pernottamento in Phnom Penh - Villa Langka.
Distanze e durata del percorso:
Battambang – Oudong (287km): 4 ore
Oudong - Phnom Penh: 3 ore via barca
Giorno 9: Phnom Penh (B/L/D)
La prima tappa della giornata è una visita al Museo Tuol Sleng del Genocidio qui avrete una visione struggente della storia oscura della Cambogia. Ospitato in un'ex scuola presa dai Khmer rossi, questo sito, chiamato "S-21," è stato utilizzato come centro di tortura e detenzione principale.
Si visitano i campi di uccisione di Choeung Ek, un altro oscuro luogo dei Khmer rossi.
Tornando in città sarà effettuata una sosta al Stung Meanchey, un quartiere locale dove risiede l'organizzazione umanitaria Pour un Sourire d'Enfant (per il sorriso di un bambino), che fornisce
istruzione e formazione professionale ai bambini di strada, tentando di salvarli da una pessima vita fatta più che altro da raccolta in discarica comunale. Visita al negozio di souvenir del centro, seguita dal pranzo presso Le Lotus Blanc, ristorante di formazione del centro.
Dopo un ottimo pranzo si và al Bloom café, un incredibile galleria d’arte di torte, organizzazione non-profit che forma giovani donne cambogiane svantaggiate.
A seguire un giro in bicicletta attraverso i maggiori siti di Phnom Penh.
Un mezzo tradizionale (e divertente!) di andare in giro per la capitale, questo tour si ferma al Wat Phnom, al Palazzo reale (costruito nel XIX secolo) e alla Pagoda d’argento che ospita una splendida collezione di oro, argento, cristallo e il Buddha in bronzo.
Rientro in hotel per rinfrescarsi prima dell’ultimo divertimento serale : un ora di performance della Cambodian Living Arts (CLA).
CLA offre a ruota tre diverse e uniche performances: Children of Bassac (danza classica e folk), Mak Therng e Passage of Life (musica e teatro).
Il viaggio cambogiano si conclude con una cena al Romdeng. Gestito da ex giovani di strada in formazione, Romdeng si trova in un bellissimo edificio coloniale che serve una deliziosa varietà di
cucine regionali.
Pernottamento in Phnom Penh - Villa Langka.
Giorno 10: Phnom Penh Partenza (B)
A seconda della partenza del vostro volo, può esserci tempo lasciato per perdersi nei colorati mercati di Phnom Penh.
Visitate il mercato centrale, un punto di riferimento di stile art decò e anche uno dei più grandi mercati in Cambogia, quì trovate vestiti, souvenir, gioielli e cibo.
Potrete anche anche visitare il mercato russo, il posto migliore in città per e sculture in legno e pietra, gioielli, vestiti e souvenirs cambogiani.
Concludiamo questo tour con il trasferimento all’aeroporto Internazionale.
*****FINE DEI SERVIZI****
Prezzi:
I nostri servizi includono:
- Pernottamento con colazione in strutture selezionate
- Pasti come da programma
- Guida locale parlante inglese
- Tours e trasferimenti con auto dotata di aria condizionata
- Ingressi e visite come da programma
- Acqua e asciugamani a volontà
I nostri servizi non includono:
- Visto per la Cambogia (emesso all'arrivo per la maggior parte delle nazionalità con costo di USD30 a persona, si prega di portare 1 foto tessera e dollari)
- Qualsiasi supplemento o costo aggiuntivo per la visita del Sito culturale di Angkor richiesto dalle autorità Apsara a Siem Reap che sono soggette a modifiche senza preavviso
- Gli altri pasti non menzionati
- Voli internazionali e nazionali
- Tasse per utilizzo Fotocamera e video in alcuni siti
- Spese personali (bevande, mance, telefono etc..)
- Assicurazione medica vivamente consigliata con massimali adeguati.
Tutti i servizi esclusi come il volo e l'assicurazione possono essere aggiunti al momento della prenotazione
IMPORTANTE:
-
Raccomandiamo vivamente un'assicurazione viaggio
-
I prezzi sono validi 30 giorni dalla data dell’offerta. Oltre questa data ci possono essere delle modifiche.
-
Prenotare durante l'alta stagione (Natale, nuovo anno , feste nazionali) possono comportare l'aumento di prezzi.
-
Le stanze negli hotel hanno check-in 14:00 e check-out alle 12:00. Per variazioni negli orari saranno applicate maggiorazioni nei prezzi.
-
Se ci fossero modifiche al programma al momento della prenotazione troveremo altre opzioni o soluzioni simili e vi verranno comunicate.
Fai una domanda Richiedi un preventivo